f73b02bcf788a3cd3752975e8a88db0d69c76cc9
EDIL NEGRI S.R.L.
LAVORI
NEWS
CONTATTI

Sede Legale
Via Tasso,12

81039 Villa Literno (CE)
info@edilnegri.it
P.iva 04302510617
Tel. +39 3337367905 +39 
3894918582

Bonus casa 2025: la mappa completa sulle detrazioni per interventi edilizi

65f558cc963e5c6aec8ffd1e18e574be32820f59

© Edil Negri s.r.l. - C.F.& P.iva 04302510617

28-12-2024. La Legge di Bilancio 2025 introduce cambiamenti significativi, con una riduzione generalizzata delle agevolazioni. Tra le novità da segnalare: l’introduzione del requisito dell’abitazione principale per alcune detrazioni e nuovi limiti di accesso basati sul reddito.

Fonte: https://www.ingenio-web.it/articoli/bonus-casa-2025-la-mappa-completa-sulle-detrazioni-per-interventi-edilizi/

Dl Sostegni ter: cosa cambia per la cessione dei bonus fiscali

5ac6a9d6a0f904818f62f02ae92487f029f31fda

01/02/2022 - No alla seconda cessione del credito per il Superbonus e gli altri Bonus edilizi “ordinari”. Con le nuove regole, chi acquista il credito può utilizzarlo solo in compensazione. I crediti già ceduti al 7 febbraio potranno essere ri-ceduti una sola ulteriore volta ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.https://ance.it/wp-content/uploads/allegati/art_121_del_DL_34-2020297.pdf

Superbonus 2022: proroga e regole in Gazzetta Ufficiale

dd1f1ef3649c7b76b8d6b0e9bb58d5fb55ab6e88

03/01/2022. Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2022 in Gazzetta Ufficiale, è divenuta definitiva la proroga dei benefici previsti nell’ambito del Superbonus 110%, con le nuove scadenze e percentuali di detrazione: per le abitazioni unifamiliari la scadenza è fissata al 31 dicembre 2022 senza ulteriori vincoli rispetto a quelli 2021; per i condomini c’è la proroga fino al 2025 ma con con riduzione progressiva dello sgravio o del credito, che si attua a partire dal 2024.L'articolo: https://www.pmi.it/economia/finanziamenti/375683/superbonus-2022-proroga-e-regole-in-gazzetta-ufficiale.html

Superbonus 110%: in Gazzetta Ufficiale le modifiche al Decreto Rilancio

b47e3c4d344413ad95ae75cfadf48a717dae412e

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 108/2021 di conversione del D.L. n. 77/2021 con la quale sono in vigore le modifiche al superbonus 110%.

https://temi.camera.it/leg18/provvedimento/d-l-77-2021-governance-del-pnrr-e-semplificazioni.html

Superbonus 110% tra caro materiali e rischio sospensione cantieri

21/05/2021 - Con l'avvio dei primi cantieri è, infatti, arrivato un nuovo imprevisto a sparigliare le carte: il caro prezzi dei materiali da costruzione. Una problematica già segnalata dai costruttori edili dell'ANCE, unitamente alla preoccupazione che un aumento indiscriminato delle materie prime da costruzione comprimerà ulteriormente i bilanci delle imprese già falcidiate da un anno di pandemia con ripercussione che potrebbero riguardare anche i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR).

Nel corso di questo 2021 sono tanti i materiali da costruzione che hanno visto un netto aumento dei costi: dal metallo, le materie plastiche, il calcestruzzo, il rame, il bitume, il petrolio, con aumenti anche di oltre 100% che chiaramente andranno ad incidere sui margini preventivati dalle imprese nei loro computi.

718cd204185579a387c429133d51f037f085021a

Superbonus 110% e limiti di spesa: Nuovo Chiarimento dal Fisco

ff9d3688229d6c35cb6d9ff4e0d8566ab86a3654

19/05/2021 -  Volendo fare un esempio pratico, l'Agenzia delle Entrate ha preso un esame una unità immobiliare funzionalmente indipendente in cui si eseguono interventi di isolamento termico delle superfici opache (limite di spesa 50.000 euro) e contemporaneamente si sostituisce l’impianto di climatizzazione invernale esistente (limite di spesa 30.000 euro). In questo caso, si potrà usufruire di una detrazione calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 80.000 euro.